I Mille anni del Duomo

“Ciò che distingue il Duomo da tutte le altre chiese è la Cattedra del vescovo, situata in posizione prominente…” Ma quanta vita ha visto, questo, scorrere nei suoi dintorni… e quante guerre ha dovuto superare indenne per giungere alla nostra vista. Era il maggio del 2012 quando la città ha voluto celebrare quella specialissima ricorrenza, […]

Il Cavaliere di Bamberga

Il Cavaliere di Bamberga (Bamberger Reiter), o Cavaliere di pietra (steinerner Reiter), è una famosa statua equestre che si trova nel Duomo di Bamberga. La statua fu realizzata probabilmente nella prima metà del XIII secolo (si pensa prima della seconda consacrazione della cattedrale nel 1237 avvenuta dopo un grosso incendio – la prima essendo avvenuta […]

… ti ricordi del giro a Bamberga?

Anche la città di Bamberga e i suoi cittadini ci tengono, come avviene per buona parte del mondo, a che, coloro che hanno avuto l’opportunità di visitare la loro bellissima città, conservino poi, attraverso un oggetto, un gadget o un depliant un buon ricordo di quei giorni. Vi sarebbero tra questi delle importanti riproduzioni di […]

Ai tempi di Francesco Giuseppe I…

…quando cittadini di Bamberga costruirono un altro imperituro ricordo sul suolo italiano. Era il 1898. Lo stesso anno in cui i coniugi Curie scoprono “il radio” e Guglielmo Marconi brevetta “la radio”, l’anno in cui viene fondata la Federazione Italiana Giuoco Calcio ma anche quello in cui il Gen. Bava Beccaris usa i cannoni contro […]