Da un antico castello si domina la città…

No, non è quello di San Vigilio… ma Altenburg, il castello medievale posto sulla collina sul lato occidentale della città indipendente di Bamberga nell’Alta Franconia, in Baviera. La sua torre arriva a circa 400 metri sul livello del mare (S.Vigilio è a 470 m) e offre una magnifica vista della città. Altenburg è stata citata […]

La vena spirituale e artistica dell’albero…

Erano gli anni della TV in bianco e nero, del Mago Zurlì e dei primi “Zecchino d’Oro” quando Don Ugo Bamberga organizzava i cori dei bambini e poi scriveva testi e musica per incidere dischi… Ma già aveva una storia alle spalle.. nel 1948 aveva fondato una VIRTUS affiliata al CSI nella parrocchia della sua […]

Emozioni da brividi…

Sentire le note dei Notturni di Chopin dal pianoforte a coda di un maestro mentre te ne stai comodamente seduto ad uno dei tavolini sparsi tra aiuole fiorite di profumate rose immersi in una calda e stellata notte d’estate nel Rosengarten della Neue Residenz… Ascoltare ad occhi chiusi un concerto per organo nella magica atmosfera […]

Rauchbier über alles

Non sempre la quantità è sinonimo di qualità, ma Bamberga produce davvero stupefacenti esempi di grandi e originali birre in gran quantità: solo in città esistono oggi nove birrerie artigianali che producono circa 40 birre (erano65 nel 1818 !! per 50 tipi) , tutte molto buone, negli stili tradizionali. I principali stili sono: Vollbier  , sia […]

se la Primavera quest’anno inizia il 21 Marzo…

.. è anche per merito di Bamberga che ha dato i natali a Cristoforo Clavio.. Cristoforo Clavio nacque a Bamberga, in Franconia, il 25 marzo 1537, e morì a Roma il 12 febbraio 1612. Nonostante la Germania fosse in piena riforma protestante, la Franconia era una regione ancora fermamente cattolica e fedele al papa. Nel […]