… ti ricordi del giro a Bamberga?

Anche la città di Bamberga e i suoi cittadini ci tengono, come avviene per buona parte del mondo, a che, coloro che hanno avuto l’opportunità di visitare la loro bellissima città, conservino poi, attraverso un oggetto, un gadget o un depliant un buon ricordo di quei giorni. Vi sarebbero tra questi delle importanti riproduzioni di […]

un “Don” molto… speciale

Don Ugo Bamberga ha “lasciato il segno”… a Maggiate e dintorni tutte le sue iniziative sono sempre state apprezzate e il suo carattere, fermo ma dolce, e i suoi insegnamenti di vita saranno a lungo menzionati. Le parrocchie Unite di Maggiate hanno voluto ricordare il centenario della nascita di Don Ugo Bamberga (7 agosto 1922 […]

ai tempi di Francesco Giuseppe I…

… i cittadini di Bamberga costruirono un altro imperituro ricordo sul suolo italiano. Era il 1898. Lo stesso anno in cui i coniugi Curie scoprono “il radio” e Guglielmo Marconi brevetta “la radio”, l’anno in cui viene fondata la Federazione Italiana Giuoco Calcio ma anche quello in cui il Gen. Bava Beccaris usa i cannoni […]

Un’altra bella trovata a Bamberg…

Sono centinaia di migliaia i turisti che ogni anno affollano le storiche vie della città di Bamberg. Come già sottolineato in altri articoli, la qualità della vita in quella città della Franconia è ad altissimi livelli e i suoi cittadini sono ritenuti tra i più “fortunati” della Germania. Ma ciò non avviene certo per caso […]