La Piccola Venezia del Nord

Il nome ” piccola Venezia ” fu usato per la prima volta da due giornalisti nel 1842 nella loro pubblicazione “Manuale per i viaggiatori sul Meno”. L’ex villaggio di pescatori si compone di una fila di vecchie case a traliccio del XVII° secolo, allineate sulla riva orientale del Regnitz (che, non dimentichiamo, è niente po’ […]

Diari di viaggio

Sono già molti gli italiani che conoscono e hanno visitato la città di Bamberga e di certo questo non può stupire visto che negli scorsi anni il suo Duomo medievale si è sempre ben piazzato tra i siti più visitati in Germania. E sono molti anche i nostri connazionali che hanno voluto darne testimonianza pubblicando […]

l’Apocalisse di Bamberga

L’Apocalisse di Bamberga (Staatsbibliothek, MS A. II. 42) è un manoscritto miniato dell’XI secolo contenente l’Apocalisse di San Giovanni e il lezionario dei Vangeli. Libro che influenzò, sconvolgendo, non poco i costumi , rapporti e commerci di quel periodo prevedendo la prossima fine del mondo col Giudizio Universale. Venne prodotto nello “scriptorium” dell’Abbazia di Reichenau […]

La famosa patata “cornetto”

Sono sicuramente in molti, almeno di quelli vissuti nel secolo scorso, che collegano facilmente la “patata” con la Germania e le sue “kartoffeln”; furono questi grandiosi tuberi, importati in Europa dagli Spagnoli intorno al 1570 dall’America meridionale che salvarono tanta vite, e non solo di quelle popolazioni e in tante circostanze, dalla fame e carestie. […]