pagina 1
Città tedesca (e non solo)…
pagina 2
con Affinità in Italia...
pagina 3
..e un Cognome italiano
...questa è la pagina di blog con articoli sui tre argomenti del sito
(il loro colore di sottofondo è lo stesso della pagina di riferimento)
Gli articoli più recenti
- Bamberga sulla stampa italiana
- Bamberga… la “Roma fràncone”!!
- A Tarvisio c’è l’eco del Vescovo di Bamberga.
- I Mille anni del Duomo
- 1866 – Bamberga Pietro
- ..a Bamberga anche Plinio il Vecchio…
- … ti ricordi del giro a Bamberga?
- un “Don” molto… speciale
- ai tempi di Francesco Giuseppe I…
- Un’altra bella trovata a Bamberg…
Categorie Articoli
- città di Bamberga (36)
- città di Bergamo (11)
- Cognome (9)
- Cultura generale (18)
- Curiosità (15)
- Itinerari (9)
- mappe (6)
- Rassegna stampa (3)
Cerca la parola
Le parole più ricercate
Amsterdam
asteroide
astronomia
Bamberg
bamberga città
Bamberga cognome
banconote
Baviera
Benedetto XVI
Bergamo
bersaglieri
biciclette
biertour
birra
camper
carlo magno
cartine
cattedrale
cesare
cialdini
ciclabili
cognome
coordinate
cornetto
coronavirus
covid
cunegonda
Danubio
Donau
duomo
eco di bergamo
Enrico II
francobolli
franconia
mappe
patata
presepi
pub
qualità vita
quotidiani
regnitz
reno
romantische strasse
stella
varese
Il Cavaliere di Bamberga
Il Cavaliere di Bamberga (Bamberger Reiter), o Cavaliere di pietra (steinerner Reiter), è una famosa statua equestre che si trova nel Duomo di Bamberga. La statua fu realizzata probabilmente nella prima metà del XIII secolo (si pensa prima della seconda consacrazione della cattedrale nel 1237 avvenuta dopo un grosso incendio – la prima essendo avvenuta... Continue reading→