pagina 1
Città tedesca (e non solo)…
pagina 2
con Affinità in Italia...
pagina 3
..e un Cognome italiano
...questa è la Pagina degli Articoli di blog sul Cognome
1866 – Bamberga Pietro
Esiste in internet un sito che riporta un lavoro altamente meritorio, una di quelle realizzazioni che solo la moderna digitalizzazione ha reso possibile. Parliamo del... Continue reading→
un “Don” molto… speciale
Don Ugo Bamberga ha "lasciato il segno"... a Maggiate e dintorni tutte le sue iniziative sono sempre state apprezzate e il suo carattere, fermo ma... Continue reading→
…uno di quegli eroi che quando…
...infuria la battaglia non esita a buttarsi nella mischia. Paolo Bamberga, un "grande" della sua città, l'amata Bergamo. Un vero "guerriero" dedito alla sua professione... Continue reading→
Flash su di uno strano cognome… nel fluire della Storia
Nel corso della Storia le guerre hanno contribuito fortemente allo spostamento di un gran numero di uomini tra vari territori, alla "conoscenza" tra le varie... Continue reading→
Quel maledetto 91/38…
Il moschetto Carcano modello 1891 (prodotto dal 1891), adottato dall’E.I. nella prima G.M., divenne, dopo varie modifiche inserite fino al 1938, il 91/38; fu adottato... Continue reading→
sui Bamberga di Bergamo
Bamberga. Cesare e Bernardo: riflessi di storia italiana nelle vite di due bergamaschi. Bamberga. Il cognome così... "strano" era arrivato a Bergamo con quello che... Continue reading→
La vena spirituale e artistica dell’albero…
Erano gli anni della TV in bianco e nero, del Mago Zurlì e dei primi "Zecchino d'Oro"... quando Don Ugo Bamberga organizzava i cori dei... Continue reading→
cognome assolutamente rarissimo…
...assolutamente rarissimo...così è definito il cognome Bamberga in un sito italiano di ricerca di cognomi ...e, in effetti anche nei motori di ricerca di più... Continue reading→
Il cognome Bamberga
Il cognome Bamberga non è di certo tra quelli più diffusi in Italia e nel mondo, tanto che soventi sono le storpiature. Con esso si... Continue reading→
Gli articoli più recenti
- Bamberga sulla stampa italiana
- Bamberga… la “Roma fràncone”!!
- A Tarvisio c’è l’eco del Vescovo di Bamberga.
- I Mille anni del Duomo
- 1866 – Bamberga Pietro
- ..a Bamberga anche Plinio il Vecchio…
- … ti ricordi del giro a Bamberga?
- un “Don” molto… speciale
- ai tempi di Francesco Giuseppe I…
- Un’altra bella trovata a Bamberg…
Le parole più ricercate
Cerca la parola
Categorie Articoli
- città di Bamberga (35)
- città di Bergamo (10)
- Cognome (9)
- Cultura generale (17)
- Curiosità (15)
- Itinerari (9)
- mappe (6)
- Rassegna stampa (3)
.... qui di seguito clicca sul link per tornare alla prima pagina (Città tedesca (e non solo)...) oppure alla seconda pagina (...con affinità in Italia) oppure alla Homepage.