pagina 1
Città tedesca (e non solo)…
pagina 2
con Affinità in Italia...
pagina 3
..e un Cognome italiano
...questa è la Pagina 3 ...
... e questo il link alla pagina di articoli relativi
Ich heiße Bamberga.... detto così in Germania non suscita alcun dubbio di comprensione, ma in Italia... il cognome Bamberga non è di certo tra quelli più diffusi, in Italia e nel mondo, ma il richiamo alla storica città lo rende sicuramente "importante" e particolare, tanto che le storpiature, con le seguenti necessarie rettifiche, non si contano più. Vi sono ad oggi in Italia solo 127 tra nuclei familiari e persone con questo cognome. Con esso si trovano attualmente famiglie nel Novarese, nel Bergamasco, nel Varesotto ma anche a Roma (che potrebbero avere una lontana parentela) come pure quelli del ramo “americano” residenti in Erie (Pennsylvania). E forse un giorno, con il diffondersi dell’uso del DNA, sarà possibile risalire ai legami forse esistenti tra i possessori di tale cognome e tra essi e la magnifica città germanica.

Cerca parola
Le parole più ricercate
Categorie degli Articoli
- città di Bamberga (35)
- città di Bergamo (10)
- Cognome (9)
- Cultura generale (17)
- Curiosità (15)
- Itinerari (9)
- mappe (6)
- Rassegna stampa (3)
Gli articoli più recenti
- Bamberga sulla stampa italiana
- Bamberga… la “Roma fràncone”!!
- A Tarvisio c’è l’eco del Vescovo di Bamberga.
- I Mille anni del Duomo
- 1866 – Bamberga Pietro
- ..a Bamberga anche Plinio il Vecchio…
- … ti ricordi del giro a Bamberga?
- un “Don” molto… speciale
- ai tempi di Francesco Giuseppe I…
- Un’altra bella trovata a Bamberg…
Scegli la pagina:
Pagina 1:
Città tedesca (e non solo)…
Pagina 2:
con Affinità in Italia...
Pagina 3:
...e un Cognome italiano
Pagina di:
Articoli vari
Pagina di:
Homepage
...e, di tanto in tanto, quel pur raro cognome compare pure in qualche articolo di giornale o pagina di libro o volantino ecc..
...e, su Amazon, ...l'incursione letteraria di un informatico..
... ed ecco alcune immagini di persone con lo strano COGNOME:
... e QUI le mogli e mariti che li sopportano o che li hanno sopportati:
... e QUI alcuni tesori che non l'hanno nel cognome ma nel "sangue" :
... e QUI faremo un album di foto storiche di cui alcune, unite a brevi racconti, verranno anche inserite come articoli di blog:
Accadde nel... (storie dei Bamberga)
- 1818: nella notte del 3 Marzo, a Novara... perchè Bamberga Agabio? (....prossimamente)
- 1864: la particolare storia di Bamberga Giovanni di Montenero di Val Cocchiara, ai confini del neonato Regno d'Italia con lo Stato Vaticano. (....prossimamente)
- 1898: si trovava a Bergamo nei pressi della chiesa di Santa Maria Alle Grazie, quando l'attenzione di Bamberga Battista fu attratta (...segue)
- 1917: Bamberga Cesare era inquadrato nella Milizia Territoriale che aveva il compito di protezione antiaerea del ponte sull'Adda a Trezzo (... segue),
- 1936: guidava un camion di rifornimenti sulla strada per Macallè, quando il motore si imballò. Fu allora che Bamberga Bernardo decise (...prossimamente)
- 1954: sarebbe presto diventato ufficiale della Contraerea Leggera il giovane Bamberga Cesare che si avviava in marcia con i commilitoni verso il campo di tiro (...vedi articolo)
- 1999: l'aereo in partenza da Malpensa avrebbe portato il personale tecnico della Rai a Vail (Colorado) per le riprese dei Mondiali di sci. Dirigeva il gruppo Bamberga Adriano e fu allora che (...segue)
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
...E INVIACI ALCUNE FOTO DEL TUO ALBUM
O RACCONTACI LE STORIE CHE CONOSCI
info@bamberga.it
...E PUOI ISCRIVERTI AL GRUPPO FACEBOOK
"Bamberga in the world!"
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
... su questo "strano" cognome ci sono nel sito anche altri articoli correlati :
*- 1866 - Bamberga Pietro
*- un "Don" molto... speciale
*- …uno di quegli eroi che quando…
*- Flash su di uno strano cognome nel fluire della storia
*- Quel maledetto 91/38
*- Sui Bamberga di Bergamo
*- La vena spirituale e artistica dell'albero
*- Un cognome assolutamente rarissimo
*- Il cognome Bamberga
Città tedesca (e non solo)…
Città della Cultura e prima città industriale dell’Alta Franconia, la "kleine Venedig"....
Leggi altro cliccando qui...
...con affinità in Italia...
Bamberga ha delle grandi somiglianze anche con una bellissima e storica città italiana...
Scoprilo qui...!